Per ogni notte di soggiorno di ogni ospite in ogni albergo del gruppo, Phi Hotels devolve
€ 0,30 alla Piccola Casa della Divina Provvidenza-Cottolengo a favore di indigenti, persone anziane sole, persone con disabilità, persone bisognose in genere e in condizione di povertà educativa.
Chi sceglie di soggiornare in uno dei nostri Phi Hotels, oltre a beneficiare di un soggiorno in totale sicurezza, dei comfort, della professionalità e della passione con cui facciamo ospitalità, ci permette di promuovere un nuovo modello di accoglienza che ha a cuore il bene comune.
Phi Hotels, brand di Xenia S.p.A. Società Benefit, si prende cura dei propri ospiti per garantire il benessere, l’efficienza e la riuscita del loro soggiorno, scegliendo di lavorare in modo responsabile, sostenibile e trasparente per diffondere un esempio più evoluto di fare impresa, che genera ricchezza e benessere tenendo in considerazione anche gli equilibri ambientali e sociali, coniugando il profitto con la realizzazione del beneficio comune.
Desideriamo contribuire in modo concreto al cambiamento culturale e sociale, puntando a dare continuità all’accoglienza, all’assistenza, alla scolarizzazione e alla formazione.
Seguendo la propria vocazione Phi Hotels realizza concretamente il beneficio comune attraverso l’accoglienza delle persone bisognose in genere e di chiunque si trovi nella condizione di povertà educativa, cooperando con l’Ente Morale Piccola Casa della Divina Provvidenza-Cottolengo di Torino.
La Piccola Casa della Divina Provvidenza - più comunemente conosciuta, dal nome del suo Fondatore, come il “Cottolengo” - è un ente fondato a Torino nel 1828 che opera in Italia e all’estero senza scopo di lucro e ha come finalità l’assistenza e l’educazione delle persone più bisognose e abbandonate, sane o malate, prendendosene cura senza distinzione di sesso, razza, età, religione e opinioni politiche, mediante una progettualità socio-assistenziale, educativa, riabilitativa e pastorale.